Enti locali

Campagne di sensibilizzazione

 

Le campagne di sensibilizzazione di energetica sono realizzate coinvolgendo la cittadinanza dal basso.
I singoli cittadini, i dipendenti comunali, le associazioni non profit, le associazioni di categoria, i ragazzi delle scuole diventano protagonisti della comunicazione per il cambiamento.

Spot pubblicitari, cartelloni, flash mob, banchetti, spettacoli teatrali sono solo alcuni degli strumenti che, con il supporto di energetica si possono mettere in atto. Cambiare si può. Se le modifiche ai comportamenti avvengono in modo consapevole e non calato dall’alto, le possibilità che siano accolte e praticate sono significativamente maggiori.

 

Alcuni esempi di azioni realizzate

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Avvio del progetto “Le 4R di Stradella”, servizio di TelePavia

 

Azioni della SERR settimana europea della riduzione

dei rifiuti a Oristano

Il circo UsoeRiuso, nato dalla collaborazione

fra energetica e Il Teatro Viaggiante

Formazione dipendenti comunali, personale docente e non docente, funzionari enti territoriali

Non ha senso agire senza riflettere, non ha senso riflettere senza agire.
Secondo questo principio, ben evidenziato nella campagna del Decennio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile di UNESCO, è fondamentale connettere le azioni educative con il concreto impegno sul territorio.

Energetica può affiancare le istituzioni nel proporre ai propri dipendenti, in collaborazione con il personale docente e non docente della scuola, con funzionari di AUSL e altri enti territoriali momenti formativi che possano porre le basi per azioni tese al miglioramento delle pratiche di sostenibilità e alla crescita di consapevolezza della necessità di una svolta ecologica che coniughi locale al globale.

 

Momenti formativi realizzati per Provincia di Milano, Amministrazioni di oltre 40 comuni del Nord Milano afferenti al Consorzio CEM Ambiente, Comuni del Lodigiano e del Cremasco serviti da Sangermano-Derichebourg, Comune di San Donato Milanese, Comune di Garbagnate (MI), Comune di Stradella (PV), Comune di Oristano, GEV della Provincia di Bologna.


Visite alla Casa Ecologica

Visite di mezza giornata e una giornata intera alla Casa Ecologica per sensibilizzare i cittadini e le associazioni ai temi del vivere sostenibile, declinato al quotidiano.